VENTITREISIMA GIORNATA: Atletico Cinquina-Tirreno 1-0
Dopo nove giornate di imbattibilità il Tirreno cade sul campo del Cinquina. Una sconfitta che fa perdere ai biancoverdi contatto con la vetta della classifica, rappresentata ora dall'Estense lontana ora 10 punti. Una partita strana in cui il Tirreno non è riuscito a sfruttare i diversi episodi favorevoli che gli sono capitati durante il match. Episodi che potevano capovolgere completamente le sorti della partita.
LA CRONACA:
Il Tirreno si presenta alla sfida con il Cinquina con il reparto offensivo praticamente da reinventare date le assenze dei lungodegenti Bianco e Paganelli, alle quali in settimana si sono aggiunte quelle di Paruzza e di Notturno (fermo per squalifica). Mister Rosati allora decide di schierare nel pacchetto offensivo Caminiti largo a sinistra a fare coppia con Zorcolo anche lui in non perfette condizioni data la febbre che lo colto proprio venerdi. I biancoverdi iniziano subito cercando di imporre la propria superiorità ma al primo affondo vengono trafitti (erano 360 minuti consecutivi che Pica rimaneva imbattuto): Cross dalla destra , il numero undici biancorosso colpisce di testa ma coglie il palo. Sulla ribattuta la difesa del Tirreno non è reattiva e ancora il numero unidici riesce a depositare nella porta sguarnita. Un gol che scuote il Tirreno che prova a reagire ma senza nessuna occasione degna di nota se non per qualche calcio piazzato di Rosati e Gatta controllati senza problemi dall'estremo difensore avversario. Sul finale della prima frazione il primo espisodio che potrebbe cambiare il match: l'autore del gol, il numero unidici del Cinquina, scalcia da terra Zorcolo e viene epulso per doppia ammonizione dal non impeccabile Direttore di gara, lasciando cosi la sua squadra in 10. Il primo tempo si chiude quindi con la squadra di casa che si scaglia verso l'arbitro e con il Tirreno che cerca di riorganizzare le idee per capovolgere il risultato.
La ripresa inizia con un cambio nel Tirreno: entra Misino ed esce un Sacchetti un pò in confusione. La squadra biancoverde al rientro in campo degli spogliatoi si butta subito alla ricerca del pareggio creando subito due occasioni: Prima è Misino che arriva di punta su una palla vagante cercando di correggerla in rete ma l'esterno biancoverde non riesce ad inquadrare la porta. Dopo pochi istanti è Zorcolo che da ottima posizione in area di rigore spedisce a lato, mancando il pareggio. Da qui in poi il Tirreno fa fatica a fare breccia nella retroguardia biancorossa e neanche gli ingressi di Ottaviani e Manzo , rispettivamente al posto di Cammarone e del Capitano Lele Parisi, riescono a cambiare la situazione. La partita potrebbe però cambiare alla mezz'ora quando l'arbitro concede un penalty per il Tirreno per atterramento di Ottaviani in area di Rigore: tra le proteste dei giocatori di casa, dal dischetto si presenta Rosati che però calcia e mezza altezza permettendo al portiere del Cinquina di avere la sua giornata di gloria e di respingere il rigore. L'errore dagli undici metri demoralizza la compagine ospite che però cerca con le residue forze psico-fisiche di acciuffare il pari: proprio allo scadere è Caminiti di testa a sfiorare di pochissimo l'angolino alla destra del portiere di casa. Il pallone si perde a lato e al termine dell'azione l'abitro decreta la fine della partita dopo quattro minuti di recupero (un pò pochi a dire il vero date le proteste lunghissime dei padroni di casa che hanno tra l'altro portatato all'espulsione di un componente della panchina). Una partita davvero strana e stregata che il Tirreno non ha saputo far sua, anche per la poca abitudine a giocare sul campo sintetico, ma che lascia tutt'ora intattatte le speranze della squadra biancoverde di centrare almeno il Terzo posto, obbiettivo che a inizio stagione sembrava impensabile.
LE PAGELLE:
PICA 6: Incolpevole sul gol, controlla senza problemi le poche occasioni dei padroni di casa senza concedere nulla allo stile ma pensando più all'efficacia: ESSENZIALE
SACCHETTI 5: Inizia sulla destra poi dopo pochi minuti viene spostato sulla sinistra, appena in tempo per essere superato in velocità e permettere all'esterno del Cinquina di mettere al centro il gol del vantaggio. Nel corso della prima frazione non riesce mai ad essere sicuro come nelle precedenti uscite: SPENTO (dal 45' MISINO 6,5 il migliore del pacchetto offensivo. Entra e prova a puntare gli avversari cercando di creare superiorità numerica: Sfiora il gol arrivando su una palla vagante ma senza fortuna: VOGLIOSO)
GIACOIA 5,5: Il numero 9 avversario è forse il giocatore che lo ha messo più in difficoltà in questa stagione. In poche circostanze riesce ad anticiparlo e ne soffre la velocità: DA RIVEDERE
CIOTTI 6,5: Il centrale è sempre al posto giusto al momento giusto. Guida ancora una volta la difesa e capisce le difficoltà dei suoi compagni in alcuni frangenti: ONNIPRESENTE
ROSATI 5: Sulla sua prestazione pesa ovviamente il rigore sbagliato (ma si sa i rigori li sbaglia solo chi li tira) . Dopo pochi minuti viene spostato a fare l'esterno d'attacco alternado belle cose con altre meno belle : CORRENTE ALTERNATA
CAMMARONE 5: Non riesce a mixare qualità e quantità come nelle scorse volte. Quando non riesce a fare quello cha sa si innervosisce e mister Rosati lo sostituisce per evitare guai peggiori: NERVOSO (dal 70' OTTAVIANI 6: prova a dare il suo contributo sfruttando la sua rapidità. Ha il merito di guadagnarsi il Rigore: FURBO)
PARISI 5: Il lungo stop di tre settimane se non si era visto troppo nella scorsa partita esce fuori quest'oggi. Sul campo di oggi era difficile avere una lunga tenuta e il capitano con il passare del tempo perde lucidità e forza fisica, ma non la grinta: STANCO (dall'80 MANZO SV: Troppo pochi dieci minuti per dare un giudizio)
KOCH 5: Oggi non riesce a fare il suo solito lavoro sporco e viene imbottigliato nel traffico in mezzo al campo: IMPALPABILE
CAMINITI 5,5: Inizia alto a destra ma non trova la posizione, cosi mister Rosati lo riporta a fare il suo mestiere e cioè il terzino destro. Sul gol si fa anticipare dal numero unidici ma non ha particolari colpe. Nel corso della partita fa il suo prima di arrendersi ai crampi. SOLDATINO
GATTA 5,5: Nel primo tempo è un pò e in ombra e tocca pochi palloni. Nella ripresa prende in mano il centrocampo ma anche li non riesce ad incidere anche se ci prova in tutti i modi: VORREI MA NON POSSO
ZORCOLO 5: Non è al meglio e si vede. Non riesce mai a superare gli avversari e non si fa trovare pronto all'appuntamento con il gol nella ripresa: FEBBRICITANTE