VENTIQUATTRESIMA GIORNATA: TIRRENO-VILLA ADRIANA 2-1
Servivano tre punti quest'oggi al Tirreno per ripartire dopo la sconfitta della scorsa domenica in casa dell'Atletico Cinquina e alla fine la squadra biancoverde è riuscita a strapparli ad un Villa Adriana che, pur dimostrando molto poco sotto l'aspetto qualitativo, ha avuto il merito di rimanere sempre in partita.
LA CRONACA
Il Tirreno si presenta alla sfida contro il Villa Adriana con l'attacco completamente rivoluzionato rispetto alle scorse volte, complici anche le assenze contemporanee di Zorcolo (squalificato) e Gatta (non convocato) che costringono Mister Rosati a schierare nel reparto offensivo Misino e Ottaviani larghi e Zappulla dietro di loro. Per il resto la formazione rimane confermata quella delle scorse domeniche con l'eccezione al centro della difesa con Caminiti a dar respiro a Giacoia apparso un pò in affanno nelle ultime uscite. Il Primo tempo non regala nessuna emozione: solo un diagonale largo di Misino che si perde sul fondo a metà tempo sembra poter accendere la prima frazione. Per il resto la partita si attesta su ritmi lentissimi e su continui errori da una parte e dall'altra, con il Tirreno che sembra deconcentrato e demotivato. Il primo tempo si chiude con zero tiri nello specchio della porta sia da una parte che dall'altra e tanta delusione sulle tribune del Campo Tufello.
Nella ripresa Mister Rosati decide di gettare nella mischia Notturno al posto di uno spento (Come tutta la squadra) Misino e la scelta dell'allenatore biancoverde si rivela subito azzeccata: Al minuto 48' è Ottaviani a sfiorare il vantaggio a tu per tu con il portiere, mandando però di poco la palla a lato. Al 50' invece su bel cross dalla destra di Zappulla va meglio a Notturno che svetta su tutti infilando il portiere avversario per il vantaggio del Tirreno. Il fantasista biancoverde sblocca il risultato e torna al gol dopo parecchio tempo soprattutto dopo la brutta espulsione rimediata contro il Futbol Montesacro. Il vantaggio sveglia il Tirreno che domina il lungo e largo la ripresa fallendo in più occasioni il raddoppio: prima ancora con Notturno che con un preciso diagonale colpisce il palo a portiere battutto e poi con Zappulla che imbeccato ancora da Notturno, prova un pallonnetto senza centrare la porta. Come capita nel calcio quando si sbagliano troppi gol arriva puntuale la beffa: Calcio di punizione dalla sinistra, Kofler (fino a quel momento inoperoso) sbaglia il tempo dell'uscita permettendo al numero unidici del Villa Adriana di depositare nella porta sguarnita il gol del pareggio. Il Tirreno sembra accusare il colpo e per qualche minuto non riesce a riprende il bandolo della matassa, ma quest'oggi la squadra di casa ha un giocatore che vuole fare la differenza e cioè Notturno. Al minuto trentatrè il centrocampista riesce a trovare il 2-1 con una zamapata da rapinatore d'area su un tiro cross del Capitano Parisi. Il vantaggio da tranquillità al Tirreno che fino alla fine del match gestisce con grande maturità il vantaggio senza mai rischiare nulla. Dopo tre minuti di recupero il (discutibile )direttore di gara decreta la fine della partita consegnando cosi tre punti pesantissimi al Tirreno. Una vittoria quella di oggi molto sofferta ma anche molto pesante perchè tiene ancora vive le speranze di centrare il Terzo Posto e dimostra ancora a tutti il valore morale della squadra biancoverde.
LE PAGELLE:
KOFLER 5: Inoperoso per 89 minuti sbaglia nell'unica occasione in cui il Villa Adriana prova ad impensierirlo incassando il gol del momentaneo pari dei tiburtini. Per il resto ordinaria amministrazione: IMPRECISO
ROSATI 6: Il primo tempo sbaglia molto dalla sua parte senza riuscire mai ad impensierire con le su discese il terzino avversario. Nel secondo tempo ci mette il cuore e riesce a dare il suo contributo: CAPOCCIONE
CIOTTI 6,5 : Sempre impeccabile quando viene chiamato in causa, amministra senza grossi problemi la situazione: TRANQUILLO
CAMINITI 6: Anche lui nel primo tempo commette parecchi errori anche su situazioni di facile lettura. Nella ripresa sale di tono come tutta la squadra: SOLO LE GAMBE
SACCHETTI 6: Non brilla neanche lui nella prima frazione. Nella ripresa invece cresce e sbaglia molto poco chiudendo tutti gli spazi: ESSENZIALE
KOCH 6: Partita di grande sacrificio come i suoi compagni di reparto. Non riesce ad essere continuo durante il match commettendo troppi errori in fase di appoggio: TANTA QUANTITà
MANZO 6: Anche per lui molto lavoro oscuro. Non ruba l'occhio e si limita a proteggere la difesa dagi attacchi avversari: MEDIANO
PARISI 6: Ancora deve ritrovare la forma migliore e forse è quello che sta soffrendo di più il periodo di flessione generale della squadra. Tutto questo però non gli impedisce di giocare sempre con il cuore e di entrare nell'azione che porta al gol del definitivo 2-1: TESTA E CUORE
MISINO 5,5: Gioca 45' di poca intensità, sfiorando il gol con diagonale che però non trova la porta: DA RIVEDERE (dal 46' NOTTURNO 8: Entra e stavolta riesce a dare veramente il suo contributo alla causa segnando due gol decisivi e fornedo assist ai compagni. Questo è il MImmo che tutti vogliono e che serve al Tirreno per puntare in alto: DECISIVO)
ZAPPULLA 6: Nella prima frazione rimane imbottigliato nel traffico di centrocampo senza riuscire a trovare spazio, nella ripresa quando viene spostato sulla fascia sembra trovarsi a suo agio sfiorando anche il gol: BUONA LA RIPRESA ( dal 65' GALLIANO 6: manca incredibilmente il gol del raddoppio, ma ha il merito di dare tutto per la squadra: GENEROSO)
OTTAVIANI 6: Primo tempo da chi l'ha visto. Nella seconda frazione ha subito la palla del vantaggio ma la spreca di poco. E' bravo comunque ad essere più nel vivo del gioco: ENTRATO NELLA RIPRESA (dal 75' CICCARELLI sv: entra e lotta su tutti i palloni, troppo pochi quindici minuti per giudicarlo: SULLA VIA DEL RECUPERO)
MISTER ROSATI E VITO: VOTO 10 senza dubbi, sfoderano l'asso nella manica nel momento che serve cambiando il match: PERFETTI
DISCORSO STAMPA VOTO 4: bravo a scrivere disastroso nel parlare, ai limiti del patetico. Il risultato del suo discorso è un primo tempo da sbadigli: IMPACCIATO