Terza Giornata: Marano Equo- Tirreno 1-4
Dopo la vittoria di misura contro il Pro Sette il Tirreno è chiamato all'insidiosa sfida a casa del Marano Equo, anch'esso a 4 punti dopo le prime due giornate. I Mister Rosati e Vitanostra schierano una formazione iniziale con la novità di Rosati a ricoprire il ruolo di esterno destro e l'esordio dal primo minuto di Amadei nel ruolo di terzino sinistro. Per il resto formazione confermata con l'unica modifica in mezzo al campo di Paruzza che sostituisce il convalescente Cammarone vittima di un incidente con il suo scooter.
LA CRONACA
Il match si apre subito con una clamorosa occasione per i padroni di casa con il numero 10 che sfiora il palo alla sinistra di Pica con diagonale da pochi passi. Passata la paura il Tirreno prende il possesso del campo dominando tutto il primo tempo. Una supremazia che da i suoi frutti al minuto 6' quando Paruzza scaglia un missile sotto l'incrocio dei pali raccogliendo un pallone dal limite dell'area di rigore. Un gol meraviglioso e meritato per Paruzza. Il vantaggio mette le ali al Tirreno che sfiora pochi istanti dopo il raddoppio con una bella giocata di Bianco che a tu per tu con il portiere non riesce a insaccare colpendo l'estremo difensore di casa da pochi metri. Per il raddoppio basta aspettare pochi minuti: al 32' ancora Bianco prova da fuori area trovando un' incerta respinta del portiere sulla quale arriva Rosati che insacca per lo 0-2. I biancoverdi non si fermano più e cinque minuti dopo trovano lo 0-3 con l'affondo di Notturno che sfurtta un incertezza della difesa rossoblu e supera il portiere di casa chiudendo virtualmente il match già al 45'.
La ripresa si apre subito con la sostituzione di Amadei che, ammonito, rischiava quindi di essere espulso, con Gagliano, La partita nella seconda frazione vede il Marano Equo sbilanciarsi in avanti con quattro punte e con il Tirreno che controlla senza grossi problemi . Al 25' però il Marano riesce ad accorciare le distanze e a riaprire per qualche minuto il match. Solo per qualche minuto però, perchè prima una grande parata di Pica al 40' e poi il gol di giustezza di Zappulla portano il risultato sull'1-4 e chiudono così la partita. Veramente notevole l'intervento di Pica che si riscatta dalle incertezze di domenica scorsa, ma anche la discesa di Gagliano che poi serve l'assist a Zappulla non è da meno, a dimostrazione di come la partita si vinca con i 14 (più ovviamente chi non entra e chi è fuori in tribuna) e non solo con gli undici titolari. Dopo 4 minuti di recupero l'arbitro decreta la fine del match, regalando così i primi tre punti esterni al Tirreno alla fine di una bella prestazione degli uomini di Vitanostra e Rosati. Una prova quella sul campo del Marano, molto importante, perchè ridà nuovamente consapevolezza al Tirreno di poter ambire alle primissime posizioni del campionato e conferma ancora una volta l'importanza del gruppo, vera arma vincente dei Biancoverdi.
LE PAGELLE
PICA 7: Importantissimo il suo intervento sull'1-3. Una parate che vale come un gol. Per il resto ordinaria amministrazione.
AMADEI 6: Deve ripredere confidenza con il ruolo e si vede, ma la sua capacità di spingere sulla fascia è davvero notevole. Peccato per l'ammonizione (dal 45' GAGLIANO 7: bravissimo il terzino sinistro a farsi trovare pronto. Molto bella la discesa e l'assist che porta all'1-4. Per il resto prova di grande attenzione tattica)
GIACOIA 7: Molto bravo nel rimanere sempre concentrato sull'uomo sbagliando pochissimo. Con Ciotti forma una coppia di centrali molto ben assortita
CIOTTI 6,5: Nel primo tempo non è il solito Ciotti e si vede. Commette una leggerezza su un cross dalla destra facendo scorrerre il pallone in area e rischiando grosso, Nella ripresa però sale nuovamente in cattedra e comanda la difesa respingendo gli attacchi disperati del Marano, Una prestazione cosi cosi dopo un campionato e (quasi ) mezzo ci può stare
Sacchetti 6,5: il solito Sacco che controlla la sua zona di campo senza rischiare mai.
PARUZZA 7,5: Grande prova del centrocampista biancoverde che oggi abbina qualità alla quantità. Spara un bolide sotto il sette dopo pochi minuti sbloccando la partita e dando il là alla goleada biancoverde. Per il resto della partita aiuta la squadra e non si nasconde mai.
PARISI 6,5: Buona prova del capitano che deve trovare ancora la forma migliore. Il suo apporto a livello di carisma rimane sempre determinante ed aiuta la squadra ad avere fiducia in sè.
KOCH 6,5: Ottima prova del mediano biancoverde che rincorre gli avversari in ogni zona e recupera una grande quantità di palloni.
NOTTURNO 7: Stavolta i calci che prende non lo innervosiscono anzi gli fanno capire che gli avversari lo temono . Molto bravo a siglare la terza rete superando il difensore in velocità e piazzando comodamente il pallone alle spalle dell'estremo difensore (35' st MISINO sv entra e da il suo contributo troppo pochi 10 min per giudicare)
ROSATI 7: Bella prova per l'esterno destro che trova il gol da rapinatore d'area sfruttando la corta respinta del portiere. Molto bravo a dare equilibrio alla squadra in quello che è un ruolo molto importante nel quadro tattico di tutte le partite (dal 30' st ZAPPULLA 7: Molto bravo come Gagliano a farsi trovare pronto e a rispondere sempre presente quando c'è da entrare in campo e dare un contributo importante alla squadra. Il gol dell'1-4 è una gemma di chirurgica bellezza.)
BIANCO 7: Non segna , e prima o poi si sbloccherà, ma la partita di oggi dimostra come è importante il sacrificio per vincere le partite. Lotta per tutto il fronte d'attacco e da una grande mano anche in ripiegamento difensivo. Questa è la mentalità vincente
MISTER ROSATI E VITANOSTRA 10 COME AL SOLITO