Seconda Giornata: Tirreno-Pro Sette 1-0
Esordio casalingo in campionato per il Tirreno contro il Pro Sette. I tiburtini reduci dalla vittoria casalinga contro il Castel Madama , vengono al campo Tufello per tentare il colpaccio e volare in testa alla classifica. Dall'altra parte i biancoverdi cercano la prima vittoria per cominicare a mettere punti pesanti in cascina. I I Mister Rosati e Vitanostra rispetto alla prima giornata possono contare nuovamente su Notturno e Bianco, mentre Parruzza e Cammarone si accomodano in panchina acciaccati. Rientra in campo dal primo minuto anche il Capitano Parisi fermo da quasi due settimane causa una brutta influenza.
LA CRONACA:
Nei primi trenta minuti succede di tutto: Occasioni da tutte e due le parti e due sostituzioni per il Tirreno causa infortuni . Il primo ad arredersi è Manzo dopo appena 15 minuti e poi è Occhiuto a lasciare il posto a Pica tra i pali. La partita si apre al 4' con un gran tiro al volo da circa trenta metri di Gatta che chiama in causa il bravo portiere avversario. Dopo pochi minuti è Rosati con un bel diagonale a sfiorare il vantaggio.Poi è la volta anche del Capitano Parisi che di testa manda alto sopra la traversa. Anche il Pro Sette avrebbe la palla del vantaggio: Dopo una dormita difensiva dei padroni di casa il numero sette avversario, sfruttando anche un fortunato rimpallo, si trova con la porta spalancata davanti ma riesce incredibilmente a mettere fuori. Il Tirreno reagisce ancora con Rosati che spara un bel diangonale da fuori area colpendo in pieno la traversa. Il primo tempo si chiude a reti bianche ma con la sensazione che il Tirreno non riesca a sviluppare bene la sua manovra e non abbia cosi modo di poter dimostrare la sua superiorità rispetto agli avversari
Nella ripresa a fare la differenza è senza dubbio la maggiore preparazione fisica del Tirreno che chiude nella propria metà campo il Pro Sette impedendogli di poter ragionare e tentare di ripartire in contropiede. Al 15' i biancoverdi esauriscono i cambi con Paruzza che entra al posto di Paganelli. Al minuto 22 il lampo che illumina la partita e regala al Tirreno i tre punti: Bella imbeccata in profondità per Notturno che addomestica alla grande il pallone e da pochi metri dentro l'area di rigore infila con un bel diagonale il portiere ospite siglando così il gol del vantaggio. Di qui la partita cambia con il Pro Sette che cerca di buttarsi in avanti, senza però praticamente mai tirare in porta , e il Tirreno che in contropiede cerca di chiudere il match senza fortuna. Nel finale di partita il Tirreno cerca di farsi male da solo: prima Pica con un rinvio con i piedi centra in pieno l'attaccante avversario chiamando Giacoia ad un recupero lampo nei pressi della linea di porta , poi sempre l'estremo difensore biancoverde abbatte senza motivo il numero sei ospite in area di rigore dopo che il pallone stava tranquillamente sfilando sul fondo. Sarebbe rigore netto ma solo l'arbitro la pensa diversamente e così si riprende con il rinvio dal fondo. Dopo quattro minuti di recupero termina la sfida che regala al Tirreno tre punti importanti perchè arrivati dopo una prova non brillante dell'undici biancoverde . Sicuramente per puntare ai primi posti il Tirreno dovrà fare di più rispetto a quello che si è visto domenica, ma per il momento è fondamentale mettere in cascina più punti possibili. Per il bel gioco ci sarà tempo.
LE PAGELLE:
Occhiuto sv (dal 34' p.t. Pica 5,5: Non deve effettuare neanche un intervento, ma nel finale commette due errori che posso compromettere tutta la partita. Deve riprendere confidenza con il campo)
Sacchetti 6: Ordinaria amministrazione per il terzino destro che controlla tranquillamente la sua fascia di campo, senza però spingersi più di tanto in fase offensiva
Giacoia 6,5: Buona prova del centrale più nella ripresa che nel primo tempo. Importante il salvataggio nel finale di partita sul rinvio sbagliato di Pica
Ciotti 6: Anche per lui prova sufficiente senza grosse sbavature. Controlla la fase difensiva come al solito.
Rosati 6: Primo tempo in cui spinge molto e sfiora più volte il gol rischiando però di farsi infilare sulla sua fascia. Nel secondo tempo si innervosisce un pò troppo ma la sua prova rimane comunque positiva
Parisi 6,5: Al rientro dopo essere stato fuori causa influenza non si poteva chiedere di più al Capitano. Grinta pura in mezzo al campo ma anche tanta testa. Riceve un colpo proibito al centro dell'area di rigore nella ripresa, ma non perde la concentrazione e continua a giocare facendo capire agli avversari che oggi possono solo perdere. Un esempio per tutto il resto della squadra
Gatta 6: Parte bene con una gran bordata al volo da quasi trenta metri. Nella ripresa fa il regista arretrato dettando i tempi della manovra
Manzo sv (dal 15' p.t Koch 6: partita sufficiente anche per lui senza grosse giocate ma sempre con la solita tenacia)
Notturno 7: Il gol inevitabilmente gli fa prendere un voto in più. Per il resto gioca una partia sulla falsa riga di quella dei compagni.
Bianco 6: Nel primo tempo rimane troppo sulla fascia sinistra , mentre nella ripresa cercando di muoversi di più su tutto il fronte offensivo, riesce a creare più problemi agli avversari. Il gol arriverà
Paganelli 5,5: Non riesce ad incidere come aveva fatto nella scorsa domenica. Poco preciso sotto porta e poco presente in attacco. Non lesina generosità ma talvolta può non bastare (dal 60' Paruzza 6: Entra e lotta insieme ai compagni senza trovare la giocata giusta per poter chiudere il match. Utile come al solito il suo apporto alla causa)
MISTER ROSATI E VITINO 10 COME AL SOLITO.