Quindicesima giornata: Tirreno-Estense 2009 2-2

14.01.2013 02:21

Quindicesima giornata: Tirreno-Estense 2009 2-2

13.01.2013 23:48

Nello scorrere normale della vita di una persona un minuto può passare senza che nessuno se ne accorga e senza che magari succeda nulla di eclatante. Non è così in una partita di calcio, soprattutto se una delle due squadre della contesa è il Tirreno. All'88' Lele Bianco segna la rete che potrebbe dare tre punti pesantissimi alla squadra biancoverde ma 60 secondi dopo sugli sviluppi di una punizione mal controllata da Picone, l'Estense trovava l'insperato pareggio. Come si dice in questi casi dalle stelle alla stalle. Per capire però l'intensità e la bellezza di questa partita è necessario andare con ordine.Il Tirreno si presenta alla sfida con la capolista Estense dopo la sfortunata trasferta di Arsoli dove, nonostante una buona prestazione, ha raccolto solo un pari . La squadra allenata da mister Rosati ha una gran voglia di rifarsi e si vede subito: al quarto minuto Zorcolo viene steso in area di rigore dal portiere dell'Estense dopo essere stato imbeccato alla grande in profondità.L'arbitro non ha dubbi e concede il penalty ammonendo solamente il numero uno tiburtino. Zorcolo si infortunia ed è costretto subito ad uscire per far posto a Cammarone. Sul dischetto si presenta Notturno che fallisce la realizzazione calciando malamente a lato. I Biancoverdi però non si perdono d'animo e continuano ad attaccare mettendo in seria difficoltà gli ospiti. Dopo pochi minuti ancora Notturno non sfrutta un cross dal fondo dalla destra spedendo a botta sicura alla destra del portiere dell'Estense. Il Tirreno è una furia e continua ad attaccare creando ancora un'occasione sempre con il numero dieci che pesca in profondita Bianco il quale una volta saltato il portiere calcia verso la porta dove però incontra la dubbia respinta di un difensore con una mano. In questo caso l'arbitro è irremovibile e non concede la massima punizione. Nel momento migliore della squadra di casa sono gli ospiti a passare: lancio in profondità che trova impreparata la retroguardia del Tirreno, Picone riesce ad anticipare l'avversario di testa ma involontariamente serve il numero undici ospite che con un morbido pallonetto riesce a insaccare. La prima frazione si chiude con il Tirreno che però non riesce ad organizzare una reazione degna di nota ed un Estense che si limita a difendere il vantaggio acquisito.

 

Nella ripresa la musica non cambia con il Tirreno a fare la partita e l'Estense costratta sulla difensiva. Stavolta però i biancoverdi sono più fortunati e riescono a trovare quasi subito il pareggio con Lele Bianco che sfrutta al meglio ancora un grande servizio in profondità battendo il portiere ospite con una precisa puntata all'angolino. Pareggio meritatissimo che però non appaga il Tirreno che continua ad attaccare creando molte palle gol . Prima Lele Bianco, poi Gatta e poi ancora Notturno falliscono delle potenziali palle gol mancando l'ultimo passaggio o cercando qualche dribbling di troppo. Il Tirreno rischia poi anche di capitolare quando su una disattenzione difensiva il numero undici avversario riesce a scartare Picone e a calciare nella porta sguarnita, il pallone però trova prima una pozzanghera e poi il ritorno di Giacoia che riesce a mettere in angolo. La partita scorre fino ai cinque minuti finali in cui succede veramente di tutto. Bianco segna con un debole diagonale che trova la "cortese" collaborazione del portiere ospite che, giudicando il pallone largo, lo lascia scorrere tranquillamente in rete. Dopo un minuto il fattaccio: una punizione lenta dell'Estense non viene controllata da Picone che, mancando l'intervento, la mette sui piedi del'avversario che comodamente insacca: 2-2. La partita però è tutt'altro che finita perchè c'è ancora il tempo per l'espulsione di Gatta per un fallo ingenuo in ritardo ai danni di un avversario e per una conclusione clamorosa del Capitano Lele Parisi che dai venticique metri scaglia un missile che si stampa però sull'incrocio dei pali. Quando tutti pensano di aver visto di tutto in questa partita il Tirreno ha ancora la forza per sfiorare il gol con Giacoia che in mischia da pochi metri non riesce a trovare il gol del meritato vantaggio calciando sul portiere ospite. La partita termina lasciando al Tirreno l'amaro in bocca per la ghiotta occasione sciupata, ma al tempo stesso lascia negli uomini di mister Rosati la consapevolezza della propria forza e delle potenzialità che questo splendido gruppo può ancora esprimere

 

LE PAGELLE

 

PICONE 5: Macchia una prestazione che sarebbe stata da SV, con un errore grossolano. PECCATO (Comunque sono tutti con te! Daje!)

GENTILE 6,5 : Buona prova del terzino che sembra ormai aver imboccato la strada del pieno recupero. Il numero due gestisce con autorità la fascia destra senza far correre nessun rischio ai suoi compagni: ORDINATO (dal 20' s.t. CICCARELLI 6 , è alla ricerca della forma migliore, entra e lotta su tutti i palloni in attacco : VOGLIOSO)

CIOTTI 7: Sempre la solita sicurezza, guida la difesa con l' autorevolezza di un giocatore consumato e l'umiltà di chi è sempre alla prima partita. MODELLO

GIACOIA 6,5: Ha qualche responsabilità sul primo gol ma sfodera un'ottima prestazione sbagliando praticamente zero. Stavolta rimane concentrato fino alla fine e non perde la testa nel concitato finale : CONCETRATO

GALLIANO 6,5: Buona prova del terzino sinistro biancoverde che sembra più intraprendente del solito, sbagliando anche lui in pochissime circostanze. In alcuni frangenti si spinge nella matà campo avversaria cercando di dare una mano: CAPARBIO

PARISI 7: Anche per lui vale il discorso fatto per Ciotti. La squadra sa che può sempre contare sul suo leader in ogni momento. Una sola parola che racconta il valore dell'uomo e del giocatore: CAPITANO

MANZO 6,5: Lavoro oscuro per il centrocampista che quando Gentile va in riserva, scala a fare anche il terzino: DUTTILE (dal 35' s.t Koch 6 entra e anche lui da il suo contributo lottando in mezzo al campo nel momento decisivo della partita )

ZORCOLO 7: Per i pochissimi minuti che a giocato è risultato determinatante scaturendo il rigore e la possibile espulsione del portiere, quindi anche per lui va dato un giudizio: DECISIVO

(dal 5 p.t. Cammarone 6,5: nel primo tempo perde molti palloni e si incamponisce su giocate difficili. Nel secondo tempo torna il solito e da una grande mano al resto della squadra : BRAVO A METà)

NOTTURNO 7: Sbaglia subito il rigore e tutti pensano possa perdere la testa, sfodera invece una prestazione splendida smistando palloni e combattendo in ogni azione.GIOCATORE VERO

GATTA 6,5: Non fosse stata per l'espulsione avrebbe avuto mezzo voto in più e cinque euro in tasca. Rimane comunque ottima la prestazione soprattutto per lo spirito e per la qualità delle giocate sicuramente superiore alle altre volte. Con Notturno riesce a dialogare e la palla viaggia alla grande Peccato per quell'occasione nella ripresa in cui non riesce a controllare il pallone a pochi passi dalla porta. FINALMENTE QUALITà AL SERVIZIO DELLA SQUADRA

BIANCO 7,5: Ogni volta che prende palla in attacco succede qualcosa di importante. Gli avversari lo temono e si vede . Freddissimo sul primo gol, bravo e fortunato nel secondo, per il resto lotta su tutti i palloni regalando anche giocate di alta scuola come il tunnel sul numero 2 che ancora la sta a cercà: SERPE VELENOSA

KOFLER 7: si fa espellere dalla panchina perchè ormai ha il sangue bianco verde, peccato che la sua vita sentimentale sia ormai allo sbando: SINGLE

LA TRIBUNA voto 8, grande incitamento e fantastica l'esultanza al secondo gol di Bianco, sono emozioni che solo chi vive questa realtà può capire.

MISTER ROSATI E VITINO voto 10, come al solito impeccabili

 


Crea un sito gratis Webnode