Il Pagellone, Stagione 2013-14, L'annata del Double
PORTIERI:
OCCHIUTO 8 : La sua stagione inizia sotto i peggiori auspici con un infortunio tanto banale quanto fastidioso. Poi però si riprende il posto da titolare e guida, con Stile, il reparto arretrato verso il doppio trionfo: NON SI PASSA MAI
PICA7,5: In assenza di Occhiuto , porta la squadra verso il titolo conferando le ottime stagioni della scorsa stagione. Se il Tirreno uccide il campionato, senza dubbio, e anche merito suo: PADRE DE FAMJA, RINATO
KOFLER 7,5: In Coppa salva il risultato tutte le volte che viene chiamato in causa. Grande cuore biancoverde che aspetta il suo turno senza far mancare mai il suo supporto al gruppo: EROE DI COPPA
MAURIELLO 7,5: Poche presenza in campo , ma il suo supporto è immancabile. Questo Double è soprattutto per quei veri cuori biancoverdi come lui: DIFFIDATI CON NOI
DIFENSORI:
GAGLIANO 7,5: Ha il grande merito di farsi trovare sempre pronto quando serve. Molto sfortunato nell'ultimo periodo per colpa di un infortunio che non gli ha permesso di essere presente: GIUDITTA
CAMINITI 7,5: Stagione molto sfortunata per il terzino biancoverde che a causa di un infortunio alla spalla salta molte partite e non riesce a trovare la giusta continuità. A San Basilio appena entrato lo minacciano di morte ma lui se ne frega perchè quando gioca ha un solo obiettivo e cioè provocare dolore fisico agli avversari: ELISA
DUCA 8 : Si guadagna mezzo voto in più perchè il finale di stagione e praticamente perfetto. In finale ha un cliente scomodo ma lo limita alla grande uscendo nella ripresa e facendogli capire che non è aria.: INFERMIERE
GENTILI 7,5: Molte volte ripaga la fiducia del mister anche entrando dalla panchina e costringendo gli avversari a riconrse impossibili per riprenderlo, cambiando molte volte il volto di alcune partite. La schivata che per poco non uccide Fausto in finale è da pugile di stradae rappresenta una gemma assoluta nella sua annata: IMBUFALITO FINO ALLA FINE
SACCHETTI: 8: Mezzo voto anche lui se lo guadagna per il calcio in petto al sette del Ladispoli in finale. Ma una espulsione è stata accolta con tanto entusiasmo dal resto della squadra. Per tutto il resto della stagione rappresenta una sicurezza sulla fascia destra: ESPERTO
AMADEI 7,5: Stagione positiva anche se fatta di alti e bassi. Con più esperienza potrà rappresentare un punto fermo per il Tirreno del futuro: PROSPETTO DI GRANDE GIOCATORE
GIACOIA 7,5: Un brutto infortunio lo blocca per parecchio tempo. Ci rimette un pò per riprendere la forma migliore ma il finale di stagione è degno dell'annata scorsa: MASTINO
LONGO 7,5: Poche apparizioni in questa annata , ma il numero che fa ai seggi elettorali il giorno della finale è da fuoriclasse puro: FRACICONE BIANCOVERDE
CAMMARONE 8: Guadagna mezzo punto anche lui con una prestazione in finale di altissimo livello, nonostante l'ultima parte di stagione non fosse stata all'altezza a causa di molti infortuni: PECCATO é TUTTO PETTO
CIOTTI 8,5: Il vero fuoriclasse della squadra è in difesa. Non è solo una questione tattica ma anche di predisposione mentale a rimanere concentrato per 90 minuti . Talmente concentrato che contro l'Insieme Ausonia non sa neanche quanto stiamo. L'umilità è senza dubbio il suo maggior pregio, che lo porta ad affrontare ogni avversario con la giusta cattiveria ed attenzione: TOP PLAYER
CENTROCAMPISTI
CAMERINI 7,5: Per lui vale lo stesso discorso di Giulio Longo. Poche apparizioni in campo ma grande supporto alla squadra soprattutto nei momenti più difficili: MAICON
GATTA 7,5: Purtroppo quando sembrava finalmente come poter far fare il salto di qualità alla squadra si infortunia ed è costretto a rimanere fuori per tutto il corso della stagione. Le lacrime il giorno della festa biancoverde, sono da incorniciare: SE MICIOOOO!!
KOCH 7,5: A San Polo regala al Tirreno una vittoria pesantissima, mettendo senza dubbio la firma come uno dei principali artefici della vittoria in campionato. Nell'ultima parte di stagione fa poche presenze ma senza mai creare problemi al gruppo: UH AH DIEGO KOCH!
MANZO 8: Elemento fondamentale per la squadra. Un uomo che riesce a ricoprire praticamente tutti i ruoli del centrocampo e delle volte anche della difesa. Il suo apporrto alla squadra, sia quando entra dalla panchina, sia quando inizia da titolare è sempre quantitativamente parlando esemplare: GIOCATORE CHE OGNI ALLENATORE VORREBBE
MISINO 7,5: Poche presenze anche per lui ma se mantiene le promesse anche lui potrà diventare importante per il futuro della squadra. Non fa mancare mai il suo apporto al gruppo: FUTURIBILE
PARUZZA 8,5: Anche lui uno dei maggiori artefici della stagione. Mette la parola fine alla finale siglando il quarto gol con una fredezza da giocatore vero. Disputa una annata meravigliosa con tanta quantità ma anche qualità. Favolose le sua poesie per celebrare la doppietta , ma anche le sue azioni in campo non sono da meno: BEPPE FIORELLO
ZAPPULLA 7,5: Nella fase centrale della stagione trova spazio anche da titolare ripagando in maniera positiva la fiducia dello staff tecnico. Anche per lui il futuro è senza dubbio dalla sua parte: INCOGNITA IMPAZZITA
PARISI 9: Non ci sono parole per descirevere la stagione del Capitano. Intensità, passione, tecnica, tenacia: nella sua annata c'è tutto questo. Il suo grande merito, come quello dei più "anziani" e dei mister è quello si saper trasmettere a tutti queste doti e queste sensazioni. La prestazioni in finale è semplicemente perfetta: CAPITANO VERO
ROSATI 9: Anche per lui una stagione meravigliosa. Quando decide di fare il calciatore è sopra alla media. Chiude la stagione con una prestazione in finale ai limiti della perfezione, impreziosita da gol , bellissimo, che sblocca la goleada. Specialista sulle punizioni, con lui il Tirreno in campo ha un arma in più: NIENTCHHHHHHHHHHHHH
ATTACCANTI
CICCARELLI 8: Il voto è più per il grande attaccamento alla maglia che per le semplici prestazioni. Mostra una dedizione incredibile alla causa e , come nella prima parte di stagione, sembra essere messo un pò in disparte , quando viene chiamato in causa risponde sempre presente con prestazioni importanti e gol pesantissimi: PROFESSIONISTA
ZORCOLO 8: Non una delle sue migliori stagioni per tante ragioni. Ma se andiamo a vedere il tabellino delle semifinali è risultato decisivo con una doppietta all'andata e con il rigore, penatissimo, al ritorno. Una responsabilità non da poco perchè in quei casi il pallone pesa il doppio e la porta diventa di due metri, invece la sua indiscussa freddezza dal dischetto gli ha peremsso di regalare la finale al Tirreno: DECISIVO
BIANCO 8,5: Grande stagione per il nove biancoverde, che oltre a "semplice" finalizzatore, si è (ri)scoperto uomo squadra fornendo assist a non finire ai compagni e aiutando anche la squadra in fase difensiva. La prestazione fornita in finale è un misto di tecnica e abnegazione pura: FUORICLASSE
NOTTURNO 9: Capocannoniere della squadra in campionato , doppietta decisiva in finale con due gol d'autore: Serve altro? Stagione meravigliosa anche per lui soprattutto nella prima fasa in cui sblocca sempre il risultato permettendo al Tirreno di vicere partite che si erano messe male o che non si volevano smuovere dal risultato di pareggio. Sempre determinante in ogni partita che ha giocato. Probabilmente la stagione della maturazione che gli permetterà di essere uno dei punti di riferimento del Tirreno del futuro: L'UOMO IN PIù
STAF TECNICO:
ROSATI E VITANOSTRA VOTO 10: Non servono ulteriori parole per spiegare il grande lavoro che i due mister hanno portato a termine. Un gruppo totalmente rinnovato che in due anni è riuscito a vincere tutto, quando a detta di tutti era destinato a retrocedere rovinosamente. Il merito più grande però è quello di aver trasmesso i valori che rappresentano essere un giocatore del Tirreno e di aver creato un gruppo a dir poco meraviglioso: FANTASTICI E VINCENTI
CARLO E FAUSTO VOTO 10: Senza di loro non sarebbe stato possibile tutto questo, perchè è grazie alla genta come loro che segue il Tirreno in ogni angolo della Regione che questa squadra ha potuto giocare e vincere: ONNIPRESENTI
MOLINARI VOTO 8: Grande attaccamento alla maglia e al gruppo, praticamente sempre presente agli allenamenti, anche grazie a gente come lui che i più giovani capiscono cos'è il Tirreno: RIDGE FORRESTER
DIODATO VOTO 4,5 (di stima). CHI è PAGANELLI?
DAZI, ALINO E TUTTE LE PERSONE CHE HANNO SEMPRE SEGUITO LA SQUADRA OVUNQUE: GRAZIE