Atletico Ladispoli- Tirreno 1-4 : Anche la Coppa Lazio è Nostra. E' tutto vero, E' Double

26.05.2014 21:21

L'impresa delle imprese. Un miracolo. Una leggenda. Non lo so come lo vogliamo chiamare ma quello che è successo ieri al "Desideri" di Fiumicino entra di diritto tra le pagine più gloriose della Polisportiva Tirreno. I biancoverdi hanno conquistato, per la prima volta nella loro storia, la Coppa Lazio di Seconda Categoria travolgendo 1- 4 , nella più classica delle partite perfette, il malcapitato Atletico Ladispoli, che nonostante arrivasse alla finale con i galloni di favorita, non ha potuto nulla contro la forza degli uomini di Vitanostra e Rosati.

 

Fare la cronaca di una partita così è semplicemente superfluo, come del resto tentare di inserire qualsiasi tipo di giudizio alla prestazione dei singoli se non riassumendo la prova di tutti con una parola: PERFEZIONE. Si possono però raccontare le emozioni vissute dalla tribuna/ bordo campo. Un insieme di emozioni senza pari: vedere persone grandi come il presidente Parisi e tutti gli altri dirigenti che da decenni seguono questi colori, emozionarsi fino ad arrivare alle lacrime è un qualcosa di irripetibile. Vedere ed avere la fortuna di abbracciare Pica e tutti gli altri compagni che erano li fuori a soffrire con me non può essere spiegato se non si è mai entrati in campo con questi colori. 

E poi c'è la squadra fatta da ragazzi fantastici:  a guidarli in campo c'è un ragazzino che  fa  anche e lui di cognome Parisi, che ha superato anche i propri limiti per cercare di portare a termine una stagione storica. Un esempio da seguire per tutti, in ogni secondo di ogni partita, di ogni allenamento. Poi c'è chi con i suoi colpi da giocatore di categoria superiore ha reso possibile tutto questo: Notturno, Bianco, Rosati, Paruzza, Ciotti e tutti gli altri. Perchè al "Desideri" domenica, tutti hanno dimostrato di essere prima di tutto uomini e poi grandi calciatori (Tranne Zorcolo ). 

 

Poi ci sono loro i due mister Vitanostra e Rosati: il primo ci ha dato metodo, ci ha rinsegnato ad allenarci e a pensare a come si sta in campo, che si, conta vincere, ma dato che siamo i più forti, e lo sappiamo, lo dobbiamo dimostrare in ogni partita, in ogni comportamento. Il secondo, "Tamango" ci ha trasmesso cosa vuol dire essere del Tirreno , cosa vuol dire far parte di una squadra di questa gloriosa e fantastica Polisportiva, che senza mezzi, ha raggiunto traguardi fantastici come la doppietta Campionato , Coppa Lazio. Non dimenticherò mai il discorso che Tamango fece il martedì dopo la prima sconfitta con il Setteville: in quelle parole c'era tutto il Tirreno, c'era tutta la storia di questa società, c'era tutta la sua passione. Dico grazie a voi e grazie anche a chi non ha giocato molto (Longo, Camerini) a chi non ha mai giocato ma è sempre stato con il gruppo perchè è del Tirreno fracico (Molinari) a chi è venuto sempre con noi in ogni campo perchè senza di loro il Tirreno non ci sarebbe (Fausto, Carletto e tutti gli altri) a chi è diventato ultras del Tirreno senza accorgesene (Dazzi, Alino).

 

Della partita vi posso solo dire che del grande Tirreno hanno segnato Rosati,Notturno (2 volte) e Paruzza. Sullo 0-3 uno di quelli dell'altra squadra ha segnato per sbaglio ma in realtà lo sapevano tutti come andava a finire

 

IL VIDEO DELLA PARTITA : https://www.youtube.com/watch?v=FfLmD2t54l8

L'ARTICOLO DEL COMITATO REGIONALE LAZIO: https://www.crlazio.info/wp/?p=13159